Come fare trading con le Criptovalute
Di criptovalute si parla sempre più spesso e probabilmente in un prossimo futuro diventeranno un pilastro dell’economia. Già nel presente però rappresentano un asset finanziario dal quale è possibile ottenere profitti particolarmente cospicui. Con questo presupposto vediamo insieme come fare trading con le criptovalute.
Criptovalute: cosa sono
Il tema delle criptovalute è davvero molto vasto ed andrebbe affrontato in un capitolo a parte. In breve però possiamo dire che sono delle monete digitali basate su principi di decentralizzazione, non sottoposte al controllo di una Banca Centrale come invece avviene per le valute tradizionali. La prima e più famosa criptovaluta di coinbase è Bitcoin, ma negli ultimi anni molte altre hanno conquistato fette di mercato, tra cui Ethereum, Ripple, Litecoin ed altre ancora.
Trading online: vantaggi
È possibile guadagnare con il trading di criptovalute attraverso più modalità, ma la più utilizzata e la più intelligente, è quella di fare previsioni sul rialzo o sul ribasso del mercato. Tutto ciò è possibile senza possedere realmente la criptovaluta, ma utilizzando dei derivati definiti CFD, ovvero Contratti per Differenza.
Tra i principali vantaggi che derivano dal trading online, troviamo sicuramente quello della volatilità, cioè delle notevoli e repentine oscillazioni di valore delle criptovalute. Tale situazione, ovviamente facendo pratica e seguendo un’apposita formazione, permette di ottenere profitti anche molto rapidamente. In seconda battuta troviamo la possibilità di “scommettere” sia sul rialzo che sul ribasso dei mercati ed il fatto che sia possibile negoziare h.24, proprio perché non esiste un ente che gestisce tali mercati.
Infine, proprio grazie al trading di CFD, è possibile ottenere dei profitti consistenti, anche a fronte di investimenti relativamente contenuti.
Come fare trading online
Fermo restando che investire online può generare sia un profitto che una perdita, per cominciare ad operare sono necessari alcuni passi obbligati. Il primo di questi passa attraverso la scelta di un broker a cui affidarsi, che deve essere regolamentato ed autorizzato ad operare nel paese. In Italia, l’organo preposto ad effettuare tali controlli, è la Consob.
Una volta scelta la piattaforma, il secondo passo consigliato, soprattutto per coloro che non hanno dimestichezza con il mondo del trading, è quello di aprire un conto demo. In altre parole si parla della grande opportunità di simulare il trading, senza però mettere a rischio il proprio capitale, cosa che avverrà solamente dopo aver seguito il giusto percorso formativo.
Trading online: sviluppare una strategia
La citata volatilità delle criptovalute, annoverata tra i vantaggi del trading online, può essere considerata come un’arma a doppio taglio, e ciò che può apparire come attraente, può rivelarsi anche insidioso. Da questo si evince come sia necessario sviluppare un’adeguata strategia alla quale attenersi scrupolosamente, ma soprattutto che includa strumenti adeguati per la gestione del rischio.
In seconda battuta, l’approccio corretto verso il CFD trading, presuppone un percorso formativo adeguato, che deve necessariamente passare anche tramite uno studio dei mercati. Le criptovalute con cui è possibile operare infatti, sono moltissime ed ognuna con delle sue particolari peculiarità che possono influenzarne il valore e di conseguenza gli investimenti effettuati.